1

Tratto del Sentiero Poggio Papariello, Frassineto, La Cappelluccia in loc. Rocchi.

Il sentiero Naturalistico “La Cappelluccia” ha un’altitudine media di 720 mt s.l.m. nella fascia di territorio tra le zone boscate dette “Acqua dei faggi” e “Costa della traversa”, sulla pendice occidentale dei Monti Picentini.

Il sentiero collega l’area Naturalistica “Frassineto” alla località Poggio Papariello. La Località “La Cappelluccia” e il sentiero prendono il nome da una piccola cappella situata nella piazzetta che troviamo in prossimità dell’area Naturalistica “Frassineto”.

Il sentiero si presenta sterrato, è per lo più pianeggiante ha una larghezza di 3,00 m, si snoda per 1,6 km nel cuore silenzioso del Parco Regionale dei Monti Picentini ed attraversa una serie di valloni ed incisioni.

La percorrenza media a piedi è di meno di un’ora (solo andata), si raggiunge in fine la loc. Poggio Papariello che gode di una vista esclusiva e da cui si può proseguire il proprio viaggio sempre immersi nella natura apprezzandone i paesaggi.